A seguito del sequestro di 18.000 buste di plastica illegali in 5 esercizi commerciali della provincia di Rovigo, il presidente di Assobioplastiche Marco Versari ha preso una posizione netta riguardo la condizione di illegalità inarrestabile che affligge il settore degli shopper da asporto, portando all’attenzione dei media alcuni dati allarmanti. Nonostante la legge che disciplina l’utilizzo degli shopper in […]
I reparti delle Fiamme Gialle, coordinati dal Comando Provinciale di Rovigo, hanno eseguito un sequestro amministrativo di circa 18.000 buste di plastica utilizzate illecitamente da commercianti al minuto. Gli interventi delle forze dell’ordine hanno portato all’individuazione di shopper in materiale plastico non compostabile e si sono conclusi con il sequestro delle buste in diversi negozi, nei […]
Il nuovo fronte dell’illegalità riguardante gli shopper compostabili consiste nella realizzazione di finti bioshopper contenenti percentuali non consentite di plastica tradizionale (polietilene – PE). La frode è stata messa in luce da un’indagine effettuata da Legambiente in collaborazione con il CNR di Catania, le quali hanno messo a punto e utilizzato una nuova metodologia di laboratorio […]
Shopper in materiali non ecocompatibili sono stati trovati in quasi l’80% delle aziende di produzione o distribuzione controllate dai carabinieri ed hanno comportato il sequestro di oltre 80 tonnellate di sacchetti per la spesa che infrangevano le norme della legge italiana in vigore dall’agosto 2014, che impone l’uso di shopper compostabili. La merce sequestrata era […]
La plastica tradizionale, utilizzata fino a pochi anni fa per produrre gli shopper, è un materiale organico di origine fossile e pertanto un derivato dal petrolio per più del 95%, mentre la Bioplastica è un materiale organico derivato da fonte rinnovabile come amido di mais, fecola di patate o altri prodotti di origine vegetale. Mentre […]